Termovalorizzatori e droni La transizione ecologica di Acea
All’Ecomondo 2025 di Rimini, non si è parlato solo di rifiuti ma di risorse. O meglio, di quella sostenibilità che trasforma ciò che era “scarto” in valore, e che coniuga innovazione tecnologica e responsabilità industriale. In questo scenario, Acea si presenta come uno dei protagonisti della transizione ecologica italiana, ed ha portato in fiera le sue proposte fatte di impianti innovativi e intelligenza artificiale. Il Gruppo ha accolto i visitatori in uno stand di 200 metri quadrati trasformato in un laboratorio del futuro, dove si poteva toccare con mano la visione di un’economia circolare fondata su innovazione, efficienza energetica e digitalizzazione. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Termovalorizzatori e droni. La transizione ecologica di Acea
Contenuti che potrebbero interessarti
Colpo ucraino a Feodosia, droni distruggono più della metà dei 43 carri armati russi nel deposito petrolifero - facebook.com Vai su Facebook
Termovalorizzatori e droni. La transizione ecologica di Acea - Le proposte del Gruppo presentate alla Fiera di Rimini tra servizi innovativi, efficienza energetica e digitalizzazione ... Lo riporta ilgiornale.it
Sostenibilità, le proposte di Acea a Ecomondo per contribuire alla transizione ecologica - Dal termovalorizzatore di Santa Palomba (RM) ai droni per il monitoraggio aereo dei siti industriali, fino al modello di Green Hospital. Come scrive msn.com
Acea torna a Ecomondo 2025: innovazione e tecnologie per la transizione ecologica - Palermo (Acea): "La partecipazione a Ecomondo rappresenta un momento importante di confronto e di condivisione sui temi della sostenibilità e dell’innovazione" ... Lo riporta affaritaliani.it
