Telemedicina ’flop’ | Prestazioni a distanza Dati pessimi dell’Ausl Ora serve una scossa

"I dati registrati tra il 2022 e il 2024 riportano che l’Ausl Modena ha seri problemi sull’implementazione della telemedicina. Un pessimo segnale se si pensa che su quel settore sono in corso importanti investimenti del Pnrr Missione 6 e che telecontrollo medico e televisite sono utili oltre che a migliorare l’assistenza medica anche a diminuire gli accessi fisici nelle strutture sanitarie e a sfoltire le liste d’attesa". L’accusa è del presidente del Gruppo Forza Italia in Regione Pietro Vignali, dopo avere analizzato i dati del telecontrollo territoriale e ospedaliero e delle televisite erogate dalle aziende sanitarie territoriali dell’Emilia-Romagna. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

telemedicina 8217flop8217 prestazioni a distanza dati pessimi dell8217ausl ora serve una scossa

© Ilrestodelcarlino.it - Telemedicina ’flop’: "Prestazioni a distanza. Dati pessimi dell’Ausl. Ora serve una scossa"

Altri contenuti sullo stesso argomento

Telemedicina, Vignali (Fi) “Poche prestazione in tre anni per l’Ausl di Piacenza” - VIGNALI (FORZA ITALIA): “PESSIMI DATI PER L’AUSL PIACENZA NEL TRIENNIO 2022- Segnala piacenzasera.it

Telemedicina, Vignali e Platis: 'Pessimi dati per l'Ausl di Modena' - 'I dati registrati tra il 2022 e il 2024 riportano che l’Ausl Modena ha seri problemi sull’implementazione della telemedicina. Come scrive lapressa.it

Pnrr: con Piattaforma nazionale telemedicina 300mila assistiti a distanza entro 2025 - L'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) ha presentato la Piattaforma nazionale di telemedicina, una delle linee di investimento previste ... Riporta ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Telemedicina 8217flop8217 Prestazioni Distanza