Taglio dei contributi Inps nel settore edile confermato anche per il 2025
Buone notizie per le imprese del comparto edile e chi lavora nei cantieri: con apposita proroga, anche per il 2025 è stata confermata la riduzione dei contributi Inps a loro carico. Questa è un’agevolazione molto importante perché consente alle aziende di risparmiare su una porzione dei costi legati alla manodopera e incentiva il lavoro regolare a tempo pieno. Negli ultimi anni, proprio il settore delle costruzioni si è distinto in negativo per il ricorso al nero al fine di evadere tasse e versamenti all’Istituto di previdenza, pur con qualche recente cenno di miglioramento. Vediamo allora i punti chiave della misura confermata nel decreto interministeriale 1702025, pubblicato sul web del Ministero del Lavoro. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Taglio dei contributi Inps nel settore edile confermato anche per il 2025
Approfondisci con queste news
Una nuova ricerca empirica mostra che la riduzione dei contributi pagati dalle imprese sui contratti d'apprendistato NON ha aumentato la loro domanda di lavoro e NON ha aumentato i contratti a tempo determinato. Il taglio dei contributi ha semplicemente sus - X Vai su X
#MeseInBreve Tra le news di ottobre: gli aiuti e il taglio dei contributi per chi si mette in proprio, i licenziamenti illegittimi, le dimissioni e i certificati di malattia, la riclassificazione Ateco, il bonus mamme 2025, i contratti e diritti del cinema, l'intelligenza artificial - facebook.com Vai su Facebook
Pensioni, taglio da 50 euro al mese da giugno 2025: ecco per chi e gli importi totali. La comunicazione Inps - A partire da giugno è in vista un "taglio" da 50 euro al mese sull'assegno. Riporta corriereadriatico.it
Contributi Inps: ecco chi può ottenere lo sconto del 50% - Chi avvierà una nuova attività nel 2025 potrà usufruire di una riduzione del 50% sui contributi previdenziali dovuti all’Inps. Scrive ilgiornale.it
INPS, arriva un contributo addizionale: a chi spetta e come richiederlo - Tra le altre cose sono stati segnalati diversi contributi addizionali con questa funzione ma non tutti erano realizzabili. Da diregiovani.it
