Storia di Sergio Olocausto e memoria Il viaggio da Chiusi in direzione Oscar
C’è anche un po’ di Chiusi nella candidatura all’Oscar della "Storia di Sergio", spin-off de "La stella di Andra e Tati", pluripremiato cartone animato che narra la vicenda delle sorelline Bucci, sopravvissute ad Auschwitz. La regista Rosalba Vitellaro e la co-sceneggiatrice Alessandra Viola - con la direzione artistica di Annalisa Corsi - da tempo frequentano le scuole di Chiusi nell’àmbito di un progetto sulla legalità che coinvolge il Comune e l’associazione Avviso Pubblico. La proiezione del film nella cittadina etrusca ha suscitato molta emozione: "È per noi una grande soddisfazione aver sostenuto questo cortometraggio – dice il sindaco Gianluca Sonnini – e sapere che nei titoli di coda comparirà anche il nome del nostro Comune è motivo di vero orgoglio. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Storia di Sergio", Olocausto e memoria. Il viaggio da Chiusi in direzione Oscar
Approfondisci con queste news
Il musicista cesenate ha composto la colonna sonora di ’Storia di Sergio’, selezionato per il premio nella categoria dei corti di animazione. - facebook.com Vai su Facebook
"Storia di Sergio", Olocausto e memoria. Il viaggio da Chiusi in direzione Oscar - Sonnini: "Legalità e diritti, un percorso nelle nostre scuole" ... Come scrive lanazione.it
Shoah, custodire la Memoria. Impennata di odio e antisemitismo. Oggi Mattarella sarà ad Auschwitz - Roma, 27 gennaio 2025 – Il Giorno della Memoria che si celebra oggi rappresenta il tributo mondiale alle vittime dell’Olocausto cui è dedicata questa commemorazione dal 2005. Come scrive quotidiano.net
Giornata della Memoria: 5 film imperdibili più 1 per non dimenticare gli orrori della Shoah - Come ogni anno, il 27 di questo mese ricorre infatti la Giornata della Memoria, un’occasione per capire cosa si intende con la parola Shoah, i dolori che vi sono dietro ... Riporta greenme.it
