Senza casa e lavoro | 2000 in coda A Saione lo sportello dei contrasti

di Angela Baldi AREZZO Negli ultimi dodici mesi sono stati quasi 2 mila gli accessi al Community Center di Saione gestito da Oxfam per la ricerca di occupazione e casa, per supporto nelle procedure di regolarizzazione e la denuncia di episodi di sfruttamento lavorativo. Tra questi molti stranieri provenienti in particolare da Bangladesh e Pakistan e molte madri e ragazze in difficoltà (la metà di chi si rivolge allo sportello di via Isonzo), ma anche tantissimi italiani a rischio povertà. Numeri in aumento del 13% rispetto a cinque anni fa. Nato nel 2017 per fornire aiuto concreto e rispondere alle esigenze di chi si trova in situazioni di fragilità, fornendo informazioni e orientamento sui servizi offerti dal territorio, il Community Center è diventato osservatorio privilegiato sulle disuguaglianze in provincia. 🔗 Leggi su Lanazione.it

senza casa e lavoro 2000 in coda a saione lo sportello dei contrasti

© Lanazione.it - Senza casa e lavoro: 2000 in coda. A Saione lo sportello dei contrasti

Altri contenuti sullo stesso argomento

Cinzia Pinna rifiutò l’ambulanza, era senza casa e lavoro: Ragnedda la portò a Conca Entosa e le offrì alcol e cocaina - Eppure Emanuele Ragnedda la portò a casa sua, la fece bere e drogare in quella serata che ha avuto un epilogo tragico, culminata nell’uccisione di Cinzia Pinna. Secondo unionesarda.it

senza casa lavoro 2000Da laureata a senzatetto, per Alessia la svolta è vicina. “Offro casa e lavoro” - Teresa ha letto la storia su La Nazione e ha deciso di dare una mano: “Voglio conoscerla, vengo in città” ... Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Senza Casa Lavoro 2000