Scuola debutta in Italia Doubt and Debate | piattaforma che educa al pensiero critico

Parte da lunedì 10 novembre nelle scuole italiane, in parallelo con quelle spagnole per poi arrivare a gennaio anche in Germania,  il progetto Doubt and Debate pensato per educare i ragazzi ad avere un pensiero critico  di fronte all’informazione veicolata dagli algoritmi sui social. Messo in campo dall’ Osservatorio for Independent Thinking –  il nuovo nome dell’Osservatorio Giovani Editori – guidato da  Andrea Ceccherini  che continuerà comunque a portare il Quotidiano in Classe, il percorso prevede all’inizio  10 lezioni video di tech literacy  per capire come funziona la scatola magica rappresentata da internet. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Approfondisci con queste news

scuola debutta italia doubtDoubt and Debate: la piattaforma di media literacy che forma cittadini digitali consapevoli nelle scuole italiane - Il progetto Doubt and Debate, presentato oggi a Milano da Andrea Ceccherini, presidente dell'Osservatorio for Independent Thinking, con TIM quale main partner italiano, rappresenta un'iniziativa inter ... orizzontescuola.it scrive

scuola debutta italia doubtAl via nelle scuole il progetto per educare al pensiero critico - Parte da lunedì 10 novembre nelle scuole italiane, in parallelo con quelle spagnole per poi arrivare a gennaio anche in Germania, il progetto Doubt and Debate pensato per educare i ragazzi ad avere un ... Scrive ansa.it

scuola debutta italia doubtIl dubbio come bussola: nelle scuole italiane parte “Doubt and Debate” - Il presidente dell’Osservatorio for independent Thinking Andrea Ceccherini: «Ci candidiamo a rendere le giovani generazioni sempre più capaci di sviluppare un proprio pensiero critico, libero e indipe ... Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Scuola Debutta Italia Doubt