Romanzi d’amore perché sono definiti Letteratura Rosa?
Se parliamo di letteratura rosa sappiamo bene a cosa ci stiamo riferendo: romanzi di genere sentimentale. L’amore fa da protagonista, ma non per questo il lieto fine è assicurato. Perché leghiamo il colore rosa al romanzo di genere sentimentale?. Il rosa viene associato alla tenerezza e alla femminilità: è il colore simbolo del romanticismo. Bisognava inoltre differenziare i romanzi rosa da altri generi come i polizieschi (il cui colore è il giallo). Giocano un ruolo chiave anche le copertine. Intorno agli anni ’70 iniziarono a diffondersi collane editoriali come Harmony. Questi romanzi, oltre a raggiungere sin da subito il pubblico a livello internazionale, erano facilmente riconoscibili grazie alle copertine dal colore rosa o bianco. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Romanzi d’amore, perché sono definiti “Letteratura Rosa”?
Scopri altri approfondimenti
? ? I suoi romanzi sono pieni d'amore, amicizie e buoni sentimenti. I suoi personaggi sono frizzanti, divertenti e affascinanti. Siamo felici di avere con noi a Milano Elisa Crescenzi! #fri26 - facebook.com Vai su Facebook
