Remigrazione ad Avellino la parola tossica che normalizza l’odio nel nostro lessico
Tre denunce a Avellino per uno striscione. Ma non è questo il punto.La vera colpa non è il gesto di alzare uno striscione, ma la parola che c'era scritto sopra: remigrazione.Un termine che sta prendendo piede nel linguaggio dell’odio, un eufemismo per deportazione, che giustifica l’intolleranza e. 🔗 Leggi su Avellinotoday.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Manuel Lombardi. . In Onda su Rai1 Domenica 19/10/2025 alle 12:20 Linea Verde - Rai - In Irpinia per la vendemmia Mese di ottobre, tempo delle ultime vendemmie. E per celebrare questo antico rito contadino, Linea Verde fa tappa in provincia di Avellino, n - facebook.com Vai su Facebook
Silvia Sardone infiamma Pontida: “Non vogliamo moschee né minareti. Parola d’ordine: remigrazione” - Sono loro a contendersi il favore popolare, ma la vittoria finale nell’applausometro spetta alla parlamentare (e ... Come scrive ilgiorno.it
Immigrazione, centinaia di striscioni in tutta Italia firmati dal comitato Remigrazione e Riconquista - Nella notte sono comparsi in tutta Italia centinaia di striscioni recanti una sola parola: Remigrazione. Scrive lanazione.it
Remigrazione, il grande ritorno: da idea di estrema destra a politica condivisa in Europa - Se il modello di convivenza con gli stranieri in Europa è fallito, è venuto il tempo della “remigrazione” di chi non si integra. panorama.it scrive
