Redditi in Bergamasca il 61% sotto i 26 mila euro lordi | Aumentano le disuguaglianze Gli anziani tra i più vulnerabili
In provincia di Bergamo il 61% dei contribuenti dichiara un reddito annuo inferiore o pari a 26 mila euro, una quota più alta della media lombarda (58,9%) e del Nord Ovest (60%). La fotografia restituita dalla ricerca, realizzata da Across Concept per lo Spi Cgil di Bergamo, secondo il sindacato conferma la necessità di rafforzare il confronto con le istituzioni locali per politiche pubbliche capaci di contrastare la vulnerabilità economica e sostenere concretamente la qualità della vita delle persone anziane nella nostra provincia. Il reddito medio in Bergamasca si ferma a 26.351 euro, quasi 2 mila euro in meno rispetto alla media regionale, e il potere d’acquisto, a valori reali, è rimasto praticamente fermo negli ultimi dieci anni ( +0,4% dal 2015). 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Redditi, in Bergamasca il 61% sotto i 26 mila euro lordi: “Aumentano le disuguaglianze. Gli anziani tra i più vulnerabili”
News recenti che potrebbero piacerti
Il Caf Acli di Bergamo cerca nuovi operatori per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi. Il primo appuntamento il 18 novembre. - X Vai su X
Il Caf Acli di Bergamo cerca nuovi operatori per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi. Il primo appuntamento il 18 novembre. - facebook.com Vai su Facebook
Redditi nella Bergamasca, il 61% sotto i 26mila euro lordi: «Aumentano disuguaglianze e fragilità» - Pessina: «Non tengono il passo con il costo della vita». Si legge su ecodibergamo.it
Redditi, sette sardi su 10 sotto la media nazionale - I contribuenti sardi sono i meno “tartassati” d’Italia con una media di prelievo medio netto di Irpef di 3. Come scrive unionesarda.it
Redditi, molisani sotto la media - Il 74% dei contribuenti molisani è sotto la media nazionale. Segnala rainews.it
