Quei leoni di Napoleone | Erano parte del trono

Due imponenti leoni dorati, con sguardo fiero e posa sostenuta, di decorazione al trono del generale francese che ha cambiato le sorti d’Europa. Non semplici attributi della carrozza imperiale, come creduto finora. È questa la rilevante scoperta della studiosa monzese Marina Rosa, presidente del Centro documentazione Residenze Reali lombarde, contenuta nel libro “Tra Parigi e Milano. La corte napoleonica e le sue relazioni internazionali“, che verrà presentata martedì alle 18.45 alla biblioteca civica di Monza. L’appuntamento, in programma per BookCity 2025, prende spunto dal tema portante della rassegna di quest’anno, il potere, declinato attraverso una scoperta che oggi assume un rilievo storico-filologico importante: i due leoni lignei ammantati d’oro consistono oggi nell’unico elemento artistico pervenuto fino a noi dell’incoronazione di Napoleone in Italia, simboli per eccellenza del potere. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

quei leoni di napoleone erano parte del trono

© Ilgiorno.it - Quei leoni di Napoleone: "Erano parte del trono"

Altre letture consigliate

quei leoni napoleone eranoQuei leoni di Napoleone: "Erano parte del trono" - Marina Rosa, presidente del Centro documentazione Residenze Reali: "Finora si è sempre pensato appartenessero alla carrozza, ma non è così". Da msn.com

quei leoni napoleone eranoLa corona ferrea e i leoni del trono perduto di Napoleone - Due leoni in legno dorato conservati nel Gabinetto storico delle scuderie del Quirinale sono ciò che resta del trono utilizzato per la cerimonia di incoronazione di Napoleone a Re d’Italia il 26 maggi ... Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Quei Leoni Napoleone Erano