Quanto è fedele il Frankenstein di Del Toro al romanzo cult di Mary Shelley? C’è un dettaglio speciale
Il nuovo adattamento di Frankenstein firmato da Guillermo del Toro, disponibile su Netflix con Oscar Isaac e Jacob Elord i, sta facendo discutere appassionati e critici. Il regista messicano ha sempre dichiarato che il romanzo di Mary Shelley del 1818 rappresenta per lui una sorta di Biblia personale, ma quanto è fedele la sua versione cinematografica al testo originale? Per rispondere a questa domanda, Variety ha intervistato Julie Carlson, professoressa di letteratura inglese all’Università della California a Santa Barbara ed esperta del periodo romantico britannico e della famiglia Wollstonecraft-Godwin-Shelley. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Quanto è fedele il Frankenstein di Del Toro al romanzo cult di Mary Shelley? C’è un dettaglio speciale
Approfondisci con queste news
È arrivato “Frankenstein. Il moderno Prometeo” nella magica edizione MinaLima! Alla Mondadori Bookstore Velletri – Corso della Repubblica 156 puoi trovare il capolavoro di Mary Shelley come non l’hai mai visto: una straordinaria edizione illustrata, r - facebook.com Vai su Facebook
È arrivato oggi su Netflix Italia il tanto atteso Frankenstein di Guillermo Del Toro, tratto dal celebre romanzo di Mary Shelley di cui sono state fatte negli anni numerose trasposizioni. Questo, però, per il regista messicano era un vero e proprio passion project ch - X Vai su X
“Frankenstein” di Guillermo del Toro: la recensione di Paolo Mereghetti - Con Oscar Isaac, Jacob Elordi, Christopher Waltz, Mia Goth, Felix Kammerer, Charles Dance, David Bradley, Lars ... Secondo iodonna.it
Frankenstein di Del Toro: le differenze con il romanzo - Tutte le differenze tra il romanzo Frankenstein di Mary Shelley e il nuovo film Netflix di Guillermo del Toro Pubblicato per la prima volta oltre due secoli fa, Frankenstein di Mary Shelley rimane uno ... Segnala lascimmiapensa.com
Frankenstein, L’evoluzione del mito: Dal classico gotico al film di Guillermo del Toro - Ripercorriamo la storia della Creatura, dai primi passi sul grande schermo fino al Frankenstein di Guillermo del Toro. Lo riporta hynerd.it
