Quando il turismo letterario diventa una risorsa economica
La letteratura diventa economia del territorio quando nell’aula magna della scuola di San Marcello risuonano le parole del professor Giovanni Capecchi che, con calore e maestria tiene avvinto l’uditorio. Studenti e adulti ascoltano affascinati come la cultura possa diventare motore economico. È il primo incontro del percorso sul turismo letterario, un progetto sostenuto da Anci Toscana, Gal e l’Istituto Omnicomprensivo diretto da Carlo Rai. Prima della lezione, i saluti istituzionali hanno tracciato la visione: Luca Marmo, sindaco di San Marcello Piteglio, ha parlato dell’importanza di "sviluppare la capacità di essere attrattivi" e di come "valorizzare con efficacia le figure artistiche e letterarie legate alla storia locale può fare da volano per l’economia, generando attrattività turistica e occupazione". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Quando il turismo letterario diventa una risorsa economica
Leggi anche questi approfondimenti
Roberta Madon presenta Tour Narrativi 9 Novembre h. 11:30 - 13:00 Tour Narrativi propone un “turismo letterario” in grado di rappresentare una alternativa autentica al turismo tradizionale, trasformando il viaggio in esperienza intellettuale ed emozionale. Si t - facebook.com Vai su Facebook
Quando il turismo letterario diventa una risorsa economica - La letteratura diventa economia del territorio quando nell’aula magna della scuola di San Marcello risuonano le parole del professor ... Come scrive lanazione.it
La storia come risorsa: un motore per la crescita del territorio e lo sviluppo del turismo - Come può la storia diventare una risorsa concreta per la crescita di un territorio? Segnala sikilynews.it
Zona Bianca, ospiti stasera: overtourism, il turismo da risorsa diventa minaccia. Tutti i temi della puntata - Oggi mercoledì 10 settembre andrà in onda in prima serata su Rete 4 un nuovo appuntamento con Zona Bianca, il talk di politica, attualità e costume condotto da Giuseppe Brindisi. affaritaliani.it scrive
