Quale allegria un racconto poetico per immagini della disabilità

Bergamo. La costruzione di scatole di cartone che diventa rito, movimento quotidiano di precisione necessario per custodire i pezzi di un mondo. Il costruttore è Massimo, protagonista di “Quale allegria” documentario di Francesco Frisari, sostenuto anche dalla cooperativa sociale Società Dolce, che il regista ha presentato martedì 4 novembre al cinema Conca Verde di Bergamo. “Quale allegria Cambiar faccia cento volte per far finta di essere un bambino con un sorriso ospitale ridere, cantare, far casino Insomma far finta che sia sempre un carnevale Senza allegria Uscire presto la mattina La testa piena di pensieri. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

quale allegria un racconto poetico per immagini della disabilit224

© Bergamonews.it - “Quale allegria”, un racconto poetico per immagini della disabilità

Altri contenuti sullo stesso argomento

La Galleria Nazionale di Roma celebra l'universo poetico di Andrea Lelario con la mostra "Un racconto lungo un viaggio" - Nel catalogo, la poetica dell’artista si dispiega attraverso immagini, disegni e dettagli che trasformano l’esperienza del movimento in un flusso mentale e visivo, tra cosmogonie interiori, figure ... Segnala leggo.it

Cerca Video su questo argomento: Allegria Racconto Poetico Immagini