Progetto Variante intermedia Sud Dalla Regione arriva un no
La Regione dell’Umbria dice “no“ al progetto “ Variante intermedia sud “. È quanto emerso dall’acceso dibattito che si è tenuto venerdì sera alla sala parrocchiale San Paolo Apostolo (Chiesa di Fuksas) nell’ambito dell’incontro pubblico dal titolo “Quale strada e quale ponte“. L’obiettivo dell’iniziativa, organizzata dal Comitato di cittadini presieduto da Francesco Piermarini e Luigi Casini, era quello di valutare l’ impatto sociale e ambientale dell’opera “Variante Sud“. Un tema che a Foligno da anni divide l’opinione pubblica, ma che di recente è tornato alla ribalta soprattutto a causa del progetto sostenuto dall’amministrazione comunale della cosiddetta “variante intermedia sud“ per cui ci sarebbero già nelle casse della Quadrilatero 26 milioni di euro. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Progetto Variante intermedia Sud. Dalla Regione arriva un “no“
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Approvato il progetto definitivo della variante di Demonte, primo lotto della statale 21 del Colle della Maddalena, che devierà il traffico pesante dal centro abitato. ... - facebook.com Vai su Facebook
Progetto Variante intermedia Sud. Dalla Regione arriva un “no“ - È quanto emerso dall’acceso dibattito che si è tenuto venerdì sera alla sala parrocchiale San Paolo Apostolo (Chiesa di Fuksas ... Scrive msn.com
Progetto “Variante Sud“. C’è un’assemblea pubblica - Il titolo dell’assemblea pubblica, fissata per venerdì alle 21 alla sala parrocchiale San Paolo Apostolo, è “Quale Strada e Quale Pont ... Segnala msn.com
Variante Sud Foligno, per Porzi manca la volontà politica - "La Variante intermedia Sud di Foligno è bloccata non solo per la mancanza dei fondi necessari (sono stati stanziati circa un terzo), ma per una chiara mancanza di volontà politica di rivedere il ... Scrive ansa.it
