Perché portava sempre il papillon Peppe Vessicchio il significato di quel curioso dettaglio | solo ora è stato svelato
“Dirige l’orchestra il Maestro Peppe Vessicchio “. Bastava questa frase, pronunciata con solennità sul palco dell’Ariston, per evocare un mondo fatto di musica, eleganza e tradizione. Ogni volta che risuonava, il pubblico del Festival di Sanremo si preparava ad accogliere quell’uomo distinto, in giacca scura e papillon, dallo sguardo calmo e la barba curata, simbolo di una professionalità che andava oltre la scena televisiva. Oggi, nel giorno in cui la musica italiana piange la sua scomparsa, quella frase assume un valore ancora più profondo: è il ricordo di un rito, di una presenza discreta ma essenziale, di un artista che ha saputo incarnare il connubio perfetto tra competenza e stile. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
Scopri altri approfondimenti
Alla scuola materna, un bambino portava sempre due fazzoletti. La maestra gli chiese perché: “Uno è per soffiarmi il naso; l’altro per asciugare gli occhi di quelli che piangono”. Tu, li porti due fazzoletti? Bruno Ferrero (da "Quaranta storie nel deserto" ) - facebook.com Vai su Facebook
