Per fare un ponte non basta un click
Clicca e spera. Lo stop della Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto e la riforma della stessa Corte sono due facce della medesima crisi: quella di un Paese che sogna di costruire incrollabili ponti d'acciaio, ma smantella i ponti portanti della fiducia istituzionale. E se, da una parte, il Governo predica “efficienza”, dall'altra, razzola male con una pasticciata riforma della magistratura contabile, perdendo così l'occasione di creare, in tempi di IA, una vera Corte Suprema delle Finanze Pubbliche: un centro di giustizia finanziaria moderno, tecnologico e integrato, capace di unire controllo sulla spesa, responsabilità amministrativa e giustizia tributaria. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Per fare un ponte non basta un click
Altre letture consigliate
“Quando la voleva fare Berlusconi (il ponte sullo Stretto ndr.), quest’opera costava 4 miliardi, quindi il costo è più che triplicato. C’è una normativa europea che dice che c’è un problema quando lo sforamento supera il 50%". Il mio intervento ad Accordi&Disacc - facebook.com Vai su Facebook
Non bastavano i treni in ritardo, gli autovelox “riformati”, il codice della strada scritto come un manuale per motociclisti distratti, e il ponte sullo Stretto bocciato dalla Corte dei conti. Ora arriva anche la Consulta, che ferma l’ennesima impresa salviniana: i vincoli - X Vai su X
4Gift, basta un click per fare il regalo giusto - Trovare il regalo perfetto, quello cucito su misura dei sogni e dei desideri del destinatario non è così facile e immediato. Secondo vanityfair.it
