Negli Usa la musica Rap è in crisi ed esce dalle classifiche più importanti ma non è colpa di Trump
“Il Rap è morto perché è stato detto tutto” è una vecchia frase che in passato girava negli ambienti della musica Hip-hop. Ad oggi la profezia sembra essersi avverata, visto che negli Usa, per la prima volta in 35 anni, non compare nessun rapper nella classifica di Billboard Hot 100. Con la rimozione di “Luther”, scritta da Kendrick Lamar e Sza, il genere musicale underground rimane senza rappresentanza nella graduatoria dei brani più in voga nel 2025. Ma com’è stato possibile? Secondo Il Post, il genere Hip-hop sta faticando a trovare un posto nella lista dei brani più famosi a causa del successo degli altri artisti Pop. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Negli Usa la musica Rap è in crisi ed esce dalle classifiche più importanti, ma non è colpa di Trump
Altri contenuti sullo stesso argomento
ULTIMO e Jacqueline Luna, aria di crisi? L’indiscrezione che fa tremare i fan Da settimane circola con insistenza un’indiscrezione che riguarda una delle coppie più amate del panorama musicale e social italiano: Ultimo (Niccolò Moriconi) e Jacqueline Lun - facebook.com Vai su Facebook
Top 40 USA, nessun brano rap per la prima volta in 35 anni - Dopo più di trentacinque anni di presenza costante, nessun brano rap 232; riuscito a conquistare un posto nella Top 40 della US Billboard Hot 100. Come scrive tg24.sky.it
“La musica salva dal carcere”, il rap come percorso educativo: ecco “232 Mixtape”, il progetto discografico di 13 ragazzi in cerca di riscatto - Il rap visto non come espressione di violenza, ma al contrario linguaggio per esprimere un disagio e liberarsene. Come scrive ilfattoquotidiano.it
La tendenza Usa: depressione nel mirino al ritmo della musica rap - Le canzoni rap, popolarissime negli Stati Uniti e ormai da tempo anche in Italia, nei loro testi fanno sempre più riferimento alla depressione e al suicidio. Come scrive ilmessaggero.it
