Meta lancia Vibes in Europa | come funziona l’app che vuole rivoluzionare i video social
Il colosso di Menlo Park non si ferma mai. Mentre Instagram e Facebook continuano a dominare il panorama social europeo, Meta ha deciso di lanciare un nuovo esperimento che potrebbe ridisegnare il modo in cui creiamo e condividiamo video brevi. Si chiama Vibes ed è appena arrivata in Europa, portando con sé una promessa ambiziosa: offrire un’alternativa credibile a TikTok nel segmento dei contenuti video verticali. L’annuncio rappresenta una mossa strategica in un momento cruciale per l’industria tech. Dopo anni di tentativi più o meno riusciti di replicare il successo della piattaforma cinese attraverso Instagram Reels, Meta ha scelto di percorrere una strada diversa, creare un’applicazione dedicata, separata dall’ecosistema Instagram, pensata specificamente per chi vuole concentrarsi sulla creazione di video senza le distrazioni tipiche dei social tradizionali. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Meta lancia Vibes in Europa: come funziona l’app che vuole rivoluzionare i video social
Altri contenuti sullo stesso argomento
Meta lancia Vibes in Europa: il feed di video generati dall'AI - facebook.com Vai su Facebook
Sbarca anche in Europa #Vibes, il feed di Meta AI per creare e condividere soltanto video generati dall'intelligenza artificiale. Come scaricarlo e utilizzarlo sul proprio dispositivo - X Vai su X
Meta lancia Vibes in Europa: il feed AI per creare, remixare e condividere video brevi - Vibes, un nuovo spazio interattivo dove l'intelligenza artificiale diventa strumento di espressione, creatività e collaborazione. Riporta hdblog.it
Meta lancia in Europa la sua app per creare video con l’IA: ecco come funziona Vibes - L’app è disponibile da oggi per il download su iOS e Android: basta un comando per generare foto e simulazioni video ... Segnala repubblica.it
Meta lancia "Vibes", il nuovo social dei video creati con l’IA. Ma dietro i conti spuntano 16 miliardi di dollari da pubblicità truffa - social ha già prodotto numeri da capogiro: oltre 20 miliardi di immagini create con gli strumenti basati sull’IA e un aumento di dieci volte nella ... Da affaritaliani.it
