Meloni Caduta del Muro di Berlino segna nuova alba di libertà e democrazia

ROMA (ITALPRESS) – “Il 9 novembre 1989, giorno della caduta del Muro di Berlino, non rappresenta solo l’abbattimento di un muro che per anni aveva diviso la Germania in due sotto la morsa del comunismo, segnando profondamente l’Europa e il mondo intero, ma racconta anche il momento in cui migliaia di persone, unite e legate dallo stesso desiderio, avevano dato inizio a una nuova alba e a un nuovo giorno con la riconquista della libertà, della speranza e della democrazia”. Così su X la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “Per ricordare tutto questo – aggiunge – la Repubblica Italiana ha scelto di dedicare il 9 novembre al ‘Giorno della Libertà’, istituito con la Legge del 15 aprile 2005, n. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

meloni caduta muro berlinoMeloni sul Muro di Berlino: "La caduta fu una nuova alba e una conquista di libertà" - "Il 9 novembre 1989, giorno della caduta del Muro di Berlino, non rappresenta solo l'abbattimento di un muro che per anni aveva diviso la ... Lo riporta iltempo.it

meloni caduta muro berlinoCaduta Muro di Berlino, Giorgia Meloni: “Alba di libertà e democrazia” - Il 9 novembre 1989, 36 anni fa, cadeva il muro di Berlino, simbolo della Germania divisa e di tutta la Guerra Fredda. Da lapresse.it

meloni caduta muro berlinoAnniversario caduta muro di Berlino, Meloni: "Fu alba di libertà e democrazia" - La presidente del Consiglio ricorda il 36esimo anniversario della caduta del muro di Berlino, avvenuta il 9 novembre 1989, sottolineando come questa data sia stata scelta per istituire in Italia il Gi ... Da tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Meloni Caduta Muro Berlino