L’Intelligenza Artificiale come nuova frontiera dell’autonomia strategica europea
Oggi, nel pieno della pervasiva “Rivoluzione dell’Intelligenza”, l’Intelligenza Artificiale trasforma il mondo in cui le società producono, funzionano, decidono e pensano. L’IA però, più di ogni altra componente rivoluzionaria del passato della storia globale, è diventata nuovo terreno di competizione geopolitica capace di ribaltare gerarchie e rapporti di dipendenza, un’infrastruttura di soft power invisibile che orienta decisioni pubbliche, economie e narrazioni comuni. Potenza di calcolo, quantità di dati a disposizione e capacità algoritmica diventano allora misura di forza e controllo, producendo effetti a cascata nei microsistemi sociali dai sistemi di informazione a quelli di sorveglianza, dalle politiche del lavoro alla produzione di conoscenza fino al modo di fare la guerra. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - L’Intelligenza Artificiale come nuova frontiera dell’autonomia strategica europea
News recenti che potrebbero piacerti
Una 40enne ha chiesto all'intelligenza artificiale se lasciare il marito: "Sì, dovresti andartene" ha risposto il chatbot - facebook.com Vai su Facebook
Il boom dell'intelligenza artificiale continua a essere un potente motore della crescita economica statunitense. L'analisi di Martin Van Vliet, Global Macro Strategist di Robeco - X Vai su X
Droni e Intelligenza artificiale, la nuova frontiera della sicurezza nazionale - Proteggere la sicurezza nazionale attraverso sistemi innovativi che sappiano monitorare le infrastrutture strategiche delle Nazioni, a partire dagli aeroporti, per finire ai sistemi di comunicazione. Da ilgiornale.it
L'Intelligenza artificiale nuova frontiera degli esorcisti - La relazione di chiusura del Convegno internazionale dell'Aie, l'associazione internazionale degli esorcisti riconosciuta dal Vaticano, ha indicato nell'Intelligenza artificiale la nuova frontiera per ... Come scrive ansa.it
L’Uzbekistan punta sull’AI e prova a sedurre le big tech: la nuova frontiera digitale è in Asia centrale - Tashkent accelera sulla trasformazione digitale e sull’intelligenza artificiale per ridurre la dipendenza dalle materie prime e diventare un hub tecnologico regionale ... Segnala wired.it
