L' innovazione non si fa con fondi pubblici
Sta creando apprensione la vicenda dei fondi statali 5.0, stanziati per favorire l'innovazione digitale ed energetica, ma ormai sono quasi esauriti senza aver soddisfatto tante richieste. Di conseguenza molti lamentano come, in tale situazione, ci si possa trovare con imprese che hanno avviato investimenti contando sull'aiuto pubblico e che ora si trovano spiazzate. Senza dubbio è bene che ognuno tenga fede agli impegni assunti in passato. Al tempo stesso, però, queste logiche vanno abbandonate, perché il sistema produttivo non crescerà mai se rimarrà prigioniero di simili logiche pianificatorie: quali che siano le giustificazioni addotte a loro difesa. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - L'innovazione non si fa con fondi pubblici
Argomenti simili trattati di recente
Il candidato presidente presenta il suo piano per rilanciare l’agricoltura regionale, con fondi per l’innovazione, tutela dei marchi DOP e IGP e promozione del “Made in Veneto”. #veronanetwork - facebook.com Vai su Facebook
L'innovazione non si fa con fondi pubblici - Ridurre il prelievo fiscale e sfoltire il quadro normativo aiuterebbe lo sviluppo economico molto più di quanto non faccia questo andirivieni di soldi, che prima lasciano le imprese per finire al mini ... Lo riporta msn.com
L’Unione europea ha finanziato Paragon: “I fondi pubblici per un’azienda che spia i cittadini” - I fondi pubblici dell’Unione Europea, destinati a sostenere innovazione e startup, sono stati utilizzati per finanziare Paragon Solution. Come scrive fanpage.it
Accordi Innovazione, sbloccati i fondi: istruzioni di domanda - Apre il 14 gennaio lo sportello relativo ai fondi per i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito degli Accordi per l’innovazione. msn.com scrive