L’essenza del Saho | storia filosofia della detersione giapponese

Life&People.it La detersione giapponese, o Saho, si configura come un’arte che trascende il concetto occidentale di pulizia del viso. Le sue origini affondano nelle pratiche tradizionali nipponiche di purificazione, dove il gesto di lavare è un preambolo indispensabile per l’armonia interiore ed esteriore. Il punto di forza e di differenziazione risiede nel rigore del “doppio passo”: la detersione a olio, mirata all’eliminazione delle impurità liposolubili, è seguita da un detergente a base acquosa per quelle idrosolubili. Questa metodica non è una mera ridondanza, ma una strategia formulativa che vede una pelle “due volte pulita,” liberata da ogni residuo e pronta all’assorbimento ottimale dei trattamenti successivi. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Jürgen Habermas, una monumentale storia della filosofia - Che cosa induce un anziano signore di 93 anni a scrivere e pubblicare una monumentale storia della filosofia, alla quale ha lavorato nell’ultimo decennio con la passione, l’impegno e l’assiduità di un ... Segnala huffingtonpost.it

Giornata mondiale della filosofia oggi: la storia e il significato - La filosofia ha avuto un impatto cruciale sulla società moderna e sulla costruzione degli uomini e delle donne che siamo oggi, fornendoci strumenti inediti e preziosissimi di approfondimento della ... Secondo quotidiano.net

Il destino professionale dei filosofi - Uno dei fenomeni importanti del secondo ‘900 è la divaricazione di due discipline un tempo vicine ed alleate, la storia e la filosofia. nuvola.corriere.it scrive

Cerca Video su questo argomento: L8217essenza Saho Storia Filosofia