Le imprese italiane non calcolano i rischi di cambiamento climatico ed eventi estremi
Le imprese italiane non sono pronte ad affrontare i rischi legati al cambiamento climatico. Lo dice una nuova indagine della Banca d’Italia, che raccoglie i dati dell’anno 2024. L’analisi è stata effettuata su un campione ben specifico di imprese. Bankitalia ha selezionato 1.102 aziende rilevanti per l’Icas, il sistema interno di valutazione del merito creditizio che cerca di prevedere le possibilità di fallimento di un’impresa (in un anno, ndr). Le poco più di mille aziende cui è stato somministrato il questionario hanno una bassa possibilità di default. Da un lato dunque i risultati dello studio non possono essere generalizzabili, ma il fatto che derivino dalle risposte di un gruppo di società considerate virtuose sotto il profilo dell’analisi del rischio potrebbe delineare uno scenario preoccupante per il tessuto imprenditoriale italiano. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Le imprese italiane non calcolano i rischi di cambiamento climatico ed eventi estremi
Argomenti simili trattati di recente
Con @sdgs_leaders, istituzioni europee e vertici delle principali imprese italiane per presentare la “ ` ”. #moderazioni. - facebook.com Vai su Facebook
A Cison di Valmarino piccole e medie imprese italiane e dell'America Latina a confronto. Guarda il servizio @TgrRai sul Foro PyMES Italia–America Latina organizzato da #IILA con @RegioneVeneto #VENICEPROMEX #Assocamerestero @unioncamere ?htt - X Vai su X
Rischi per le imprese, la top 10 in Italia: in testa l’aumento delle materie prime e i cyber attacchi - Tra i rischi che corrono le imprese, a livello mondiale crescono quelli associati alla volatilità geopolitica e a un cambiamento per cui le organizzazioni percepiscono e stabiliscono le priorità nella ... Lo riporta corriere.it
Banca d’Italia: imprese italiane ancora indietro nella gestione dei rischi climatici - La Banca d’Italia ha pubblicato i risultati di un’indagine condotta nel 2024 sulle pratiche di gestione dei rischi climatici da parte delle imprese non finanziarie italiane (NFCs). Si legge su finanza.repubblica.it
Bankitalia, le imprese italiane carenti sulla gestione dei rischi climatici - La Banca d'Italia pubblica oggi "Le imprese si preoccupano dei rischi connessi al cambiamento climatico? msn.com scrive
