L’artigianato non ci sta | Le gallerie esistono grazie alle maestranze
Il messaggio è chiaro e netto: a Pietrasanta le gallerie esistono perché hanno trovato un humus fatto di artisti e artigiani, non il contrario. A lanciarlo è Adolfo Agolini, storico titolare della fonderia "Mariani" e consigliere della Fondazione Mitoraj, il quale interviene per stigmatizzare l’attacco del presidente dei galleristi Augusto Palermo al sistema cultura di Pietrasanta. "Non so se parla a nome di tutte le gallerie – scrive – e in tal caso mi stupirebbe leggere degli artigiani come se dessero fastidio. Il rapporto tra gallerie e artigiani è complementare e di buona collaborazione e sono grato ai professionisti che hanno scelto Pietrasanta come punto di incontro tra collezionisti e artisti, in primis chi ha avuto il coraggio di farlo per primo tantissimi anni fa. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’artigianato non ci sta: "Le gallerie esistono grazie alle maestranze"
Contenuti che potrebbero interessarti
MOSTRA: Glasstress Vicenza: a Selection, un viaggio attraverso l’arte, il design e l’artigianato. ? Le Gallerie di Palazzo Thiene ospitano la mostra Glasstress Vicenza: a Selection, curata da Francesca Valente e Jean Blanchaert, la più importante vetrina glob - facebook.com Vai su Facebook
L’artigianato non ci sta: "Le gallerie esistono grazie alle maestranze" - E difende la candidatura della città "con 600 artisti che gravitano qua". Si legge su msn.com
