La Tari non si paga per il giardino di casa ma solo con i requisiti giusti
La Tari deve essere pagata per tutti gli immobili che, almeno potenzialmente, possono produrre dei rifiuti. Il discorso è diverso per le aree scoperte pertinenziali – al cui interno rientrano i giardini e i terrazzi di un’abitazione, solo per fare un esempio. Almeno nella maggior parte dei casi, sono escluse dal calcolo della tassa sui rifiuti, purché non siano delle aree che potenzialmente li potrebbero produrre. Quella che abbiamo appena descritto è una delle tante situazioni che generano incertezze nel momento in cui si riceve il bollettino da pagare. Il dubbio maggiore che accomuna molti contribuenti è relativo a quella che viene definita come superficie imponibile, un dato importante perché serve a determinare quale importo il contribuente è tenuto a versare. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - La Tari non si paga per il giardino di casa ma solo con i requisiti giusti
Contenuti che potrebbero interessarti
Tariffe TARI C.C. del 24 04 25 n°21 Amministrare un Comune è facile: ho queste spese e devono essere pagate dalle entrate. In famiglia si amministra invertendo l’ordine: ho queste entrate e le bilancio con le spese. Una buona Amministrazione si attiva per ri - facebook.com Vai su Facebook
La Tari non si paga per il giardino di casa ma solo con i requisiti giusti - Il legislatore ha previsto una serie di esenzioni al pagamento delle Tari: una di queste è per il giardino di casa. Segnala quifinanza.it
Tari, puoi non pagarla anche sulla seconda casa: quando non devi versare un euro - La Tari rimane una delle tasse più discusse dai contribuenti italiani, ma esiste finalmente un modo completamente legale per non pagarla. Da cinezapping.com
Tari, partiti i bollettini per pagare la tassa sui rifiuti. Aumenti in vista - Da Milano a Torino, da Bologna a Napoli sono arrivati o stanno arrivando i bollettini, con termini ... Secondo repubblica.it
