La passione unisce gli amanti e travolge ogni ordine umano e divino Come Paolo e Francesca di Dante rappresentati magistralmente da Previati

S i può dipingere e scolpire il vento. E nel vento far sentire il dolore e l’amore. Lo aveva fatto Niccolò dell’Arca nel Compianto sul Cristo morto di Santa Maria della Vita a Bologna, dove la Maddalena precipita sul corpo morto di Gesù, e noi sentiamo il dolore senza rimedio nell’impeto di questa sua corsa, una forza tale da evocare la resistenza del vento che fa aderire al suo corpo la veste. Siamo nella seconda metà del Quindicesimo secolo. Dantedì: Giuliano Sangiorgi canta i versi di Paolo e Francesca per omaggiare Dante X Leggi anche › Quando Dante e Beatrice si rubano le parole del più bel sonetto d’amore E quattro secoli più avanti torna il vento, in Gaetano Previati, che rievoca una storia d’amore e dolore assoluta e intensa, quella raccontata da Dante nel V canto dell’ Inferno, quello di Paolo e Francesca. 🔗 Leggi su Iodonna.it

la passione unisce gli amanti e travolge ogni ordine umano e divino come paolo e francesca di dante rappresentati magistralmente da previati

© Iodonna.it - La passione unisce gli amanti e travolge ogni ordine, umano e divino. Come Paolo e Francesca di Dante, rappresentati magistralmente da Previati

Scopri altri approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Passione Unisce Amanti Travolge