La marcia su Roma non fu un colpo di Stato | Vannacci riscrive la storia del fascismo Insorgono Pd e Avs | Intervenga la Lega
«Ripetizioni per chi la storia l’ha studiata nei manuali del Pd». Con queste scritta in maiuscolo, Roberto Vannacci, ex generale, ora eurodeputato della Lega, apre uno dei suoi ultimi post su Facebook, rilanciando il dibattito sul Ventennio e proponendo la sua “visione” del fascismo. Le frasi del leghista hanno subito scatenato l’ira di Pd e Avs, che lo accusano di «revisionismo», ricordando che il fascismo «fu una dittatura» e chiedendo un intervento della Lega. Vannacci, però, non ci sta e controbatte: «Sono verità a volte scomode – spiega -. Io non ho fatto altro che riportare una cronologia riscontrabile in qualsiasi documento, citando le fonti dello storico che le aveva formulate. 🔗 Leggi su Open.online
News recenti che potrebbero piacerti
Predappio, 103 anni dopo la marcia su Roma. Di Carlo Marsilli - facebook.com Vai su Facebook
Il fascismo per Vannacci. La marcia su Roma "non fu colpo di Stato", le leggi razziali "votate dal Parlamento". La Lega tace (e acconsente) - L'ex generale dei parà, vicesegretario leghista, su Facebook ripercorre, a suo modo, l'ascesa del fascismo in Italia, "per chi la storia ... huffingtonpost.it scrive
«La marcia su Roma non fu un colpo di Stato»: Vannacci riscrive la storia del fascismo. Insorgono Pd e Avs: «Intervenga la Lega» - In un post sui social, l’eurodeputato propone una rilettura della storia che parte da Mussolini e arriva fino alle leggi razziali. Come scrive msn.com
Duce, marcia su Roma, leggi razziali. Vannacci riscrive il fascismo: è bufera - La comunità ebraica: vergogna «Ripetizioni per chi la storia l’ha studiata nei manuali del Pd». Segnala msn.com
