La Lady Macbeth di Šostakovic | Una bellezza che stordisce

Una donna disillusa e annoiata o una ferocia assassina? Arriva alla Scala “ Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk ”, il capolavoro di Dmitrij Šostakovic composto nel 1934, tratto dalla novella omonima di Leskov scritta nel 1865: aprirà il 7 dicembre la nuova stagione operistica della Scala. Il direttore musicale Riccardo Chailly alla sua dodicesima inaugurazione scaligera, dirige Orchestra e Coro, la regia di Vasily Barkhatov, le scene sono di Zinovy Margolin, i costumi portano la firma di Olga Shaishmelashvili, le luci di Alexander Sivaev. "Un capolavoro assoluto del primo Novecento che dovrebbe entrare nel repertorio di tutti i teatri lirici", racconta Chailly. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

la lady macbeth di 352ostakovic una bellezza che stordisce

© Ilgiorno.it - La Lady Macbeth di Šostakovic : "Una bellezza che stordisce"

Approfondisci con queste news

Lady Macbeth, la voglia di potere non ha più sesso - Non sono frequenti le raffigurazioni pittoriche di Lady Macbeth, ma potremmo partire da quella del 1888 del pittore John Singer Sargent che ritrae l’attrice Ellen Terry nell’atto di sollevare la ... Segnala corriere.it

Prima della Scala, in scena Lady Macbeth del distretto di Mcensk. Ortombina: “Promette molto bene” - Milano, 18 ottobre 2025 – Il conto alla rovescia è partito, Milano inizia a prepararsi alla Prima della Scala, il prossimo 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio. Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Lady Macbeth 352ostakovic Bellezza