La cura dell’attesa per i pazienti
Ausl Romagna ha avviato in questi giorni nei Pronto Soccorso di Cesena e Rimini il progetto sperimentale per migliorare l’accoglienza dei pazienti in attesa dal titolo “ OPS! Romagna ” (Ospitalità in Pronto Soccorso). E’ realizzato in collaborazione con l’ Università di Bologna, con la partecipazione della Regione Emilia Romagna e il coordinamento del Centro Antartide e dell’UO Accoglienza, Ufficio Relazioni con il pubblico, Marketing e Fundraising aziendale. Il progetto prevede la presenza nei Pronto Soccorso di Cesena e Rimini di studentesse universitarie dei corsi di laurea in Sociologia, Antropologia, Servizio Sociale e Scienze della Formazione, appositamente formate, che si occupano dei bisogni relativi all’attesa dell’utenza, di ascolto e di alcune attività di ricerca. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La cura dell’attesa per i pazienti
Altri contenuti sullo stesso argomento
frammenti dei primi giorni momenti di attesa, cura e gratitudine. piccoli segni che dicono: si riparte, piano piano - facebook.com Vai su Facebook
Genova, benessere e cura: pratiche di meditazione per i pazienti del Gaslini e i caregiver - Un percorso di aiuto che pone al centro la persona e il suo benessere, andando oltre la malattia. Riporta ilsecoloxix.it
Un paziente psichiatrico su due si perde nel passaggio alle cure da adulto - Uno studio pubblicato su BMJ Mental Health fotografa una situazione allarmante: metà dei pazienti abbandonano il sistema psichiatrico nel passaggio all’età adulta ... Da lanazione.it
Pazienti protagonisti nei percorsi di cura, premiata l'Aou di Cagliari - universitaria di Cagliari è stata premiata a Bologna nella terza edizione del Patient Engagement Award, nella categoria empowerment e patient experience. ansa.it scrive
