La crisi della libertà creativa dell’artista nel mercato musicale contemporaneo
Life&People.it Nel contesto odierno del mercato musicale contemporaneo, ciò che una volta era terreno fertile per la pluralità creativa, oggi è divenuto un ambiente sempre più ristretto e dominato da pochi attori. Dalla sua posizione tradizionalmente centrale nella produzione culturale, l’artista rischia di trovarsi isolato sia nelle scelte artistiche, sia nella capacità stessa di incidere sul proprio percorso. Questi cambiamenti non riguardano solo la dimensione creativa, bensì investono anche l’intera catena della produzione, distribuzione, promozione e fruizione. Insomma, non è solo la musica a cambiare, ma viene ridefinito il concetto stesso di libertà espressiva. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it
Altre letture consigliate
Torniamo a parlare del laghetto del Parco della Libertà e delle tartarughe che ospita. A un occhio inesperto può sembrare che gli esemplari ritratti in queste foto siano "incastrati" nella rete perimetrale, quindi in uno stato di crisi e difficoltà. In realtà non è così. L - facebook.com Vai su Facebook
