La Cassazione sanziona il giudice lento | ritardi abnormi va punito La sferzata degli Ermellini rinfocola il fronte del Sì alla Riforma

Ritardi dei giudici ingiustificabili? La sferzata della Cassazione rinfocola il fronte del Sì alla Riforma: il magistrato che smaltisce troppo lentamente gli atti arretrati deve essere “punito” con una sanzione che sia proporzionata al ritardo. E c’è un caso che motiva il “retroscena” delineato dal Messaggero: quello in cui gli Ermellini confermano il provvedimento disciplinare contro un giudice per ritardi “abnormi” nello smaltimento degli atti, rafforzando l’argomento politico-giuridico a favore della riforma del governo sulla Giustizia e sulla responsabilità individuale. Giudice lento, sentenza tardiva: la sferzata della Cassazione. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

la cassazione sanziona il giudice lento ritardi abnormi va punito la sferzata degli ermellini rinfocola il fronte del s236 alla riforma

© Secoloditalia.it - La Cassazione sanziona il giudice lento: ritardi “abnormi”, va punito. La sferzata degli Ermellini rinfocola il fronte del Sì alla Riforma

Approfondisci con queste news

«Il giudice scrive in ritardo le sentenze? Va sanzionato in base al tempo trascorso». Il parere della Cassazione - Gli ermellini hanno dato torto ad una giudice che aveva fatto ricorso dopo una sanzione disciplinare del Csm. Lo riporta msn.com

Giudice accumula oltre 2mila atti, punito in base al ritardo: «Le carenze non scusano» - Il giudice che smaltisce in ritardo gli atti arretrati deve essere "punito" con una sanzione che sia proporzionata al ritardo. Da ilgazzettino.it

cassazione sanziona giudice lentoLa Cassazione: per le sentenze scritte in ritardo il giudice va sanzionato - Il giudice, se smaltisce in ritardo gli atti arretrati, deve essere punito con una sanzione che sia proporzionata al ritardo. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Cassazione Sanziona Giudice Lento