Il profumo indelebile dell’economia
di Annamaria Spina Ci sono profumi che non si dimenticano, anche se non hanno nome, restano nell’aria, come una firma invisibile del mondo. Forse anche l’economia ha un profumo, quello delle cose che non si vedono ma che lasciano traccia, come un ricordo sulla pelle. Il profumo non ha forma ma ha valore, è una delle rare merci che esistono solo nell’aria, eppure generano interi imperi economici. Nessuno può possederlo veramente, si può solo percepire il passaggio, come una promessa che svanisce nel momento stesso in cui si rivela e tuttavia, la sua economia è solida, sofisticata, millenaria. Dietro ogni goccia di profumo esiste un sistema complesso: agricoltura, chimica, design, marketing, arte. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
News recenti che potrebbero piacerti
François ci parla di Gardez-Moi, una fragranza iconica lanciata nel 1926 da Jovoy Paris. Un profumo seducente, costruito attorno alla gardenia, fiore simbolo di eleganza e mistero. Un invito a farsi ricordare, a lasciare una scia indelebile di fascino e sensualità - facebook.com Vai su Facebook
