Il nuovo stadio della Roma progetto da 1,1 miliardi per gli Europei 2032
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha annunciato l’imminente presentazione del progetto definitivo del nuovo stadio della Roma. Dal palco dell’Auditorium Parco della Musica, durante il Rapporto annuale alla città, ha dichiarato: “Entro novembre avremo il progetto definitivo del nuovo stadio della Roma e sarà uno degli stadi più belli del mondo”. L’annuncio ha suscitato l’entusiasmo dei tifosi giallorossi, che attendono da anni la costruzione di un impianto di proprietà. La zona individuata è Pietralata, dove sono già iniziati i primi scavi archeologici. L’obiettivo del club, guidato da Dan e Ryan Friedkin, è inaugurare l’arena entro il 2029, ma con una prima “apertura virtuale” prevista nel 2026, in linea con le scadenze Uefa per la candidatura agli Europei del 2032. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Il nuovo stadio della Roma, progetto da 1,1 miliardi per gli Europei 2032
Leggi anche questi approfondimenti
Agenzia Vista. . Nuovo stadio a Montecarlo, in Provincia di Lucca. Giani lo inaugura palleggiando in campo - facebook.com Vai su Facebook
Dall’Assemblea degli Azionisti sul mini-stadio per #JuventusNextGen e #JuventusWomen ? “Nel business plan non è prevista ad oggi la costruzione di un nuovo stadio. Siamo consapevoli di dover trovare una soluzione ottimale per Women e Next Gen, - X Vai su X
Stadio della Roma, conto alla rovescia per Pietralata: presentazione in Campidoglio entro novembre - La Roma è pronta a presentare in Campidoglio il progetto definitivo del nuovo stadio di Pietralata: investimento da 1,1 miliardi e obiettivo Euro 2032 ... romait.it scrive
Gualtieri: Entro novembre il progetto definitivo del nuovo stadio della Roma. Sarà bellissimo - it è un servizio gratuito pensato per offrirti notizie, intrattenimento culturale e dirette di qualità. Da la7.it
Accelerata sullo stadio della Roma, sindaco Gualtieri: «Sarà uno tra i più belli al mondo» - Avrà un parco attrezzato di 11 ettari, «sarà un polmone di gioia che farà bene a tutta la città» ... Da roma.corriere.it
