Il giudice scrive in ritardo le sentenze? Va sanzionato in base al tempo trascorso Il parere della Cassazione

Il giudice, se smaltisce in ritardo gli atti arretrati, deve essere punito con una sanzione che sia proporzionata al ritardo. A stabilirlo è la Cassazione, come riporta Il Messaggero in un articolo a firma di Federica Pozzi, che ha dato torto ad una giudice che aveva fatto ricorso dopo una sentenza della sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura. «Ordinanze rimaste ferme più del triplo dei tempi previsti». Nello specifico di questo caso il Csm aveva comminato alla giudice una sanzione di due mesi di perdita di anzianità di servizio perché le ordinanze di cui doveva occuparsi erano rimaste ferme per più del triplo dei tempi previsti. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

giudice scrive ritardo sentenze«Il giudice scrive in ritardo le sentenze? Va sanzionato in base al tempo trascorso». Il parere della Cassazione - Gli ermellini hanno dato torto ad una giudice che aveva fatto ricorso dopo una sanzione disciplinare del Csm. msn.com scrive

Sentenze scritte in ritardo, la Cassazione: «Il giudice va sanzionato in base al tempo trascorso» - Il giudice che smaltisce in ritardo gli atti arretrati deve essere “punito” con una sanzione che sia proporzionata al ritardo. Scrive ilmessaggero.it

Giudice accumula oltre 2mila atti, punito in base al ritardo: «Le carenze non scusano» - Il giudice che smaltisce in ritardo gli atti arretrati deve essere "punito" con una sanzione che sia proporzionata al ritardo. Da ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Giudice Scrive Ritardo Sentenze