’Il cielo più vicino La montagna nell’arte’ Sgarbi sulle orme di René de Chateaubriand

’Il cielo più vicino. La montagna nellarte’ si intitola il libro di Vittorio Sgarbi che uscirà, per la casa editrice La nave di Teseo, martedì 11. La pubblicazione, per la collana i Fari, 306 pagine, illustrato. Vittorio Sgarbi, sulle orme di René de Chateaubriand, ci conduce in un viaggio inedito attraverso la storia dell’arte per raccontare la natura e la montagna interpretata dai più grandi artisti, dal Trecento ad oggi. Dal primo pittore a raffigurarla, Giotto, il più umano di tutti, alle Dolomiti nei quadri di Mantegna, dalla purezza dei paesaggi di Masolino agli scorci aspri di Leonardo, dove le rocce incorniciano le vergini senza tempo, agli impalpabili acquerelli alpini di Dürer in viaggio da Venezia verso la Germania. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

8217il cielo pi249 vicino la montagna nell8217arte8217 sgarbi sulle orme di ren233 de chateaubriand

© Ilrestodelcarlino.it - ’Il cielo più vicino. La montagna nell’arte’. Sgarbi sulle orme di René de Chateaubriand

Contenuti che potrebbero interessarti

Cerca Video su questo argomento: 8217il Cielo Pi249 Vicino