Il 9 novembre 1989 cambiò la storia | 36 anni fa cadeva il Muro di Berlino simbolo della libertà ritrovata
Il 9 novembre 1989 segnò uno dei momenti più significativi della storia contemporanea: la caduta del Muro di Berlino, barriera che per quasi trent’anni aveva diviso la Germania e l’Europa in due, separando destini e ideali. Quella notte, migliaia di persone unite dallo stesso desiderio di libertà abbatterono il simbolo della Guerra Fredda, dando inizio a una nuova alba per il continente. «Il. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Il 9 novembre 1989 cambiò la storia: 36 anni fa cadeva il Muro di Berlino, simbolo della libertà ritrovata
Altre letture consigliate
? Cambio orario invernale a #PalazzoDucale Venezia! ? Dal 1° novembre al 31 marzo il museo vi aspetta con il seguente orario: Apertura: 9.00 Chiusura: 18.00 ? Ultimo ingresso ore 17.00 Vi aspettiamo tutti i giorni! - facebook.com Vai su Facebook
Il 9 novembre 1989 cambiò la storia: 36 anni fa cadeva il Muro di Berlino, simbolo della libertà ritrovata - Il 9 novembre 1989 segnò uno dei momenti più significativi della storia contemporanea: la caduta del Muro di Berlino , barriera che per quasi trent’anni ... Da msn.com
La caduta del muro di Berlino, Meloni: 'Il 9 novembre 1989 segna la riconquista della libertà' - La Russa: 'Celebriamo il giorno in cui crollò la terribile dittatura comunista' (ANSA) ... Lo riporta ansa.it
Meloni, il 9 novembre 1989 segna la riconquista della libertà - "Il 9novembre 1989, giorno della caduta del Muro di Berlino, non rappresenta solo l'abbattimento di un muro che per anni aveva diviso la Germania in due sotto la morsa del comu ... Come scrive lagazzettadelmezzogiorno.it
