Hockey su ghiaccio alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 | guida completa alla disciplina
La storia dell’hockey su ghiaccio affonda le radici nel Canada dell’inizio del XIX secolo, quando sui laghi ghiacciati del nord iniziò a prendere forma quello che sarebbe diventato uno degli sport più appassionanti e seguiti al mondo. Il termine stesso, “hockey”, deriva dall’antica parola francese “hocquet” che significa bastone, un’eredità linguistica che testimonia le contaminazioni europee di questo gioco nato nelle terre del Commonwealth. Fu solo intorno al 1860 che la palla venne sostituita dal disco, quel cilindretto nero di gomma vulcanizzata che sarebbe diventato l’emblema della disciplina. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - Hockey su ghiaccio alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026: guida completa alla disciplina
Scopri altri approfondimenti
Le gare hot sono quelle di hockey su ghiaccio, altissima la domanda per la Cerimonia di apertura. L’impatto sul territorio stimato in oltre 2,5 miliardi - facebook.com Vai su Facebook
Hockey ghiaccio, Diego Kostner: “Eccitante pensare alle Olimpiadi in casa. Vogliamo misurarci contro i giocatori NHL” - La nazionale italiana di hockey su ghiaccio è pronta a iniziare la sua marcia d'avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, dove giocherà da ... Secondo oasport.it
Hockey ghiaccio femminile, l’Italia supera anche l’Austria e si aggiudica il triangolare di Bolzano - L'Italia di hockey ghiaccio femminile chiude con la seconda vittoria in altrettanti incontri il triangolare di Bolzano. Segnala oasport.it
OLIMPIADI. PALAZZO LOMBARDIA, BOZZETTI: FIERA MILANO HA INVESTITO 25 MILIONI PER REALIZZARE LE PISTE DI PATTINAGGIO SU GHIACCIO - com) Milano, 07 novembre 2025 – ‘La Lombardia al centro della sfida olimpica ‘ è il titolo del convegno in corso a Milano, a Palazzo Lombardia, per fare il punto sui prossimi Giochi ol ... Scrive mi-lorenteggio.com
