Giustizia il voto scelta civile

Il referendum sulla giustizia non è materia per azzeccagarbugli o professori di diritto costituzionale. Riguarda tutti, perché la giustizia è la prima cosa che entra nella vita di chiunque - e la più lenta a uscirne. Non è un tema del teatrino politico, anche se i politici se ne impadroniscono per litigare in tv. È un affare che pesa su ogni cittadino, su ogni impresa, su ogni famiglia che si ritrovi dentro una causa civile o penale. E questo referendum, che riguarda una legge costituzionale già approvata ma non a maggioranza dei due terzi, ci chiama a dire sì o no senza quorum: ogni voto pesa. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

giustizia il voto scelta civile

© Ilgiornale.it - Giustizia, il voto scelta civile

Contenuti che potrebbero interessarti

giustizia voto scelta civileGiustizia, il voto scelta civile - Il referendum sulla giustizia non è materia per azzeccagarbugli o professori di diritto costituzionale. Si legge su msn.com

giustizia voto scelta civileGiustizia, sarà scontro finale - È chiaro che se il voto diventa un duello all’arma bianca tra maggioranza e opposizione e al referendum vincono i no, il governo vacilla. Secondo italiaoggi.it

La campagna «contro», i mediani e i populisti. Tutte le variabili del voto al referendum sulla Giustizia - Considerando le Politiche e il voto sul Jobs act, i due fronti di centrodestra e centrosinistra partono alla pari ... Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Giustizia Voto Scelta Civile