Giorgetti difende la manovra | Massacrati da chi può farlo Chi guadagna 2mila euro non è un ricco
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha difeso con forza la manovra economica del governo, rispondendo alle numerose critiche giunte da istituzioni e opposizioni. Durante un intervento in collegamento con il Festival dei Territori Industriali di Bergamo, ha spiegato che l’esecutivo ha scelto di sostenere i lavoratori con redditi medi, e non i cosiddetti “ricchi”. Giorgetti: «Abbiamo aiutato chi guadagna cifre ragionevoli». «Una volta che abbiamo cercato di aiutare non i ricchi ma chi guadagna delle cifre ragionevoli siamo stati massacrati da coloro che hanno la possibilità di massacrare», ha dichiarato Giorgetti, sottolineando come il governo abbia agito in modo coerente e responsabile. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Giorgetti difende la manovra: “Massacrati da chi può farlo. Chi guadagna 2mila euro non è un ricco”
Scopri altri approfondimenti
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti si difende: «Intervento a favore di chi non ce la fa». Opposizioni all’attacco - facebook.com Vai su Facebook
Manovra 2026, Giorgetti: tutela i conti pubblici e i redditi medi • Il ministro dell'Economia difende il carattere redistributivo della Riforma Irpef in Manovra e resta prudente sull'ampliamento della nuova rottamazione. - X Vai su X
Giorgetti: 'Sulla manovra massacrati da chi può farlo' - "Una volta che abbiamo cercato" di aiutare "non i ricchi ma chi guadagna delle cifre ragionevoli siamo stati massacrati da coloro che hanno la possibilità di massacrare". Si legge su ansa.it
Giorgetti: “Noi massacrati da chi può massacrare. Oltre i 45mila euro si è ricchi?”. Ma il taglio Irpef avvantaggia anche chi ne guadagna 200mila e oltre - Il ministro dell'Economia critica i dati sui benefici del taglio Irpef, ma i vantaggi arrivano fino a chi guadagna 200mila euro ... Si legge su ilfattoquotidiano.it
Giorgetti sulla Manovra: “Massacrati da chi può farlo. Chi guadagna 2000 euro non è un ricco” - Il ministro dell’Economia risponde alle critiche e rilancia: “Pensiamo di essere nel giusto”. Come scrive msn.com
