Frankenstein quanto è fedele all' opera originale il film di Del Toro? C' è più conoscenza e vergogna
Con Frankenstein, Guillermo del Toro rilegge il mito di Mary Shelley con spirito umano e sensibilità moderna e un'esperta analizza le differenze e i punti di contatto tra il film e il romanzo, tra nuove dinamiche di genere e un mostro più umano che mai. Per Guillermo del Toro, il Frankenstein di Mary Shelley è più di un classico: è la sua Bibbia. Oggi, con l'uscita del film su Netflix, il regista messicano affronta il mito dell'uomo che sfida la creazione trasformandolo in una riflessione sull'empatia, sulla colpa e sulla fragile natura del perdono. Un'esperta dell'opera originale ha confermato quanto ci sia di originale e quanto di ricostruito dal regista. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Frankenstein, quanto è fedele all'opera originale il film di Del Toro? "C'è più conoscenza e vergogna"
News recenti che potrebbero piacerti
È arrivato “Frankenstein. Il moderno Prometeo” nella magica edizione MinaLima! Alla Mondadori Bookstore Velletri – Corso della Repubblica 156 puoi trovare il capolavoro di Mary Shelley come non l’hai mai visto: una straordinaria edizione illustrata, r - facebook.com Vai su Facebook
È arrivato oggi su Netflix Italia il tanto atteso Frankenstein di Guillermo Del Toro, tratto dal celebre romanzo di Mary Shelley di cui sono state fatte negli anni numerose trasposizioni. Questo, però, per il regista messicano era un vero e proprio passion project ch - X Vai su X
Frankenstein, quanto 232; fedele all'opera originale il film di Del Toro? "C'è più conoscenza e vergogna" - Con Frankenstein, Guillermo del Toro rilegge il mito di Mary Shelley con spirito umano e sensibilità moderna e un'esperta analizza le differenze e i punti di contatto tra il film e il romanzo, tra nuo ... Riporta movieplayer.it
Perché Frankenstein di Guillermo del Toro si chiude con un verso di Byron (e cosa significa) - L'uso di Byron prima dei titoli di coda di Frankenstein 232; tutto tranne che casuale e ornamentale. Riporta gqitalia.it
Frankenstein, Del Toro mostra la simbologia del suo film: "Tutto 232; stato fatto da umani per gli umani" - Nel nuovo "Frankenstein" di Guillermo del Toro, Jacob Elordi si trasforma nel mostro grazie a 42 protesi e 10 ore di trucco al giorno. Lo riporta movieplayer.it
