Ecco due nuove specie di funghi La scoperta di Galeotti e Rubini
Sono state scoperte, in due diverse zone del territorio tifernate, due nuove specie di funghi appartenenti al genere “Pseudosperma“. I funghi sono stati denominati: “Cupreum“ e “Franchettii“, quest’ultimo in onore al luogo dove sono spuntati, cioè il secolare parco di villa Montesca. L’eccezionale scoperta porta la firma del micologo tifernate Giovanni Battista Galeotti, che ha individuato e descritto i nuovi organismi e del biologo Andrea Rubini del Cnr–Istituto di Bioscienze e BioRisorse di Perugia, autore delle analisi molecolari che ne hanno confermato la unicità genetica. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica internazionale Phytotaxa. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Ecco due nuove specie di funghi. La scoperta di Galeotti e Rubini
Scopri altri approfondimenti
Città di Castello, #scoperte due nuove specie di #funghi #Ambiente #biodiversità #CittàdiCastello #micologia #ricerca #Umbria - facebook.com Vai su Facebook
Scoperte due nuove specie di funghi a Città di Castello - Città di Castello laboratorio di biodiversità: scoperte due nuove specie di funghi appartenenti al genere Pseudosperma: "Pseudosperma cupreum e Pseudosperma franchettii". Lo riporta ansa.it
Scoperti in Umbria due nuovi funghi della “famiglia” Pseudosperma - Il lavoro di ricerca e analisi è stata compiuto dal biologo Andrea Rubini del Cnr e dal micologo Giovanni Battista Galeotti ... Secondo umbria24.it
Scoperte due nuove specie di funghi: "Città di Castello è laboratorio vivente di biodiversità" - Il micologo Giovanni Battista Galeotti li ha trovati e il biologo Andrea Rubini ha eseguito le analisi molecolari ... Segnala corrieredellumbria.it
