Dopo il Superbonus ristrutturare costa di più manodopera e materie prime alle stelle
Dopo l’esplosione del Superbonus, oggi, con la fine degli incentivi più generosi e la graduale normalizzazione dei mercati, ristrutturare casa o portare avanti un cantiere pubblico costa comunque di più, molto di più, rispetto a pochi anni fa. Secondo le ultime analisi, i prezzi dei materiali da costruzione restano in media superiori del 30-40% rispetto ai valori di riferimento pre-pandemia. Una tempesta perfetta che mette in difficoltà sia le imprese edili private, sia le amministrazioni impegnate a completare le opere finanziate con i fondi europei. Il caro materiali non si ferma dopo il Superbonus. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Dopo il Superbonus ristrutturare costa di più, manodopera e materie prime alle stelle
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Esperti a confronto a Grottolella dopo la sequenza sismica: "In città siamo a come 40 anni fa, va meglio la provincia. Superbonus? Ennesima occasione persa, si è pensato al cappotto termico piuttosto che all'adeguamento anti-sismico" - facebook.com Vai su Facebook
Fa la morale sugli sprechi chi ha firmato il più grande sperpero di denaro pubblico: il Superbonus. Non ci stancheremo mai di ricordargli i danni che ha causato all’Italia. - X Vai su X
Casa con Superbonus venduta dopo donazione: scatta la tassa sulla plusvalenza - L’Agenzia delle Entrate chiarisce che la cessione di un immobile ricevuto in donazione e ristrutturato con Superbonus genera plusvalenza e se la vendita avviene entro dieci anni dal termine dei lavori ... Segnala ediltecnico.it
