Cosa non puoi più chiedere a ChatGPT | la lista completa dei nuovi divieti che ti riguardano

Dal 29 ottobre 2025, ChatGPT e gli altri prodotti basati su OpenAI hanno cambiato le proprie regole d’uso. Una rivoluzione silenziosa che ha generato confusione, fraintendimenti e qualche allarmismo di troppo sui social e persino su alcune testate giornalistiche. C’è chi sostiene che il chatbot più famoso al mondo non possa più dare consigli medici o legali. Sbagliato: continua a farlo, come chiunque può verificare con una semplice domanda. Il punto è più sottile e merita una riflessione. Le nuove policy rappresentano infatti un equilibrio delicato tra disclaimer legali – dove OpenAI prende le distanze da usi potenzialmente dannosi – e tutele concrete, soprattutto per le categorie più vulnerabili. 🔗 Leggi su Screenworld.it

cosa non puoi pi249 chiedere a chatgpt la lista completa dei nuovi divieti che ti riguardano

© Screenworld.it - Cosa non puoi più chiedere a ChatGPT: la lista completa dei nuovi divieti che ti riguardano

News recenti che potrebbero piacerti

cosa pi249 chiedere chatgptLe 4 funzioni segrete su ChatGPT: utilizzare l’AI non sarà più la stessa cosa - L’uso di ChatGPT continua a evolversi, trasformandosi da semplice strumento di scrittura a un assistente digitale versatile e intelligente. Riporta gamesevolution.it

Cerca Video su questo argomento: Cosa Pi249 Chiedere Chatgpt