COP30 intervista a Mercalli | Il clima non aspetta ora dobbiamo decidere se vogliamo agire o subire
Alla vigilia della COP30 in Brasile, il climatologo Luca Mercalli avverte: "Se entro il prossimo decennio non si inverte davvero la curva delle emissioni, non si potrà più evitare un riscaldamento di 2,5 o 3 gradi. E allora i danni saranno irreversibili". Lo scienziato ricorda che gli obiettivi della Conferenza di Parigi sono sfumati, le temperature continuano a salire e l’Italia resta ferma tra slogan politici e scelte industriali sbagliate. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Leggi anche questi approfondimenti
Report di #Legambiente sugli eventi estremi nelle città italiane, #COP30 ed esternazioni di #Trump sulle affermazioni di #BillGates. Tutto questo nella mia intervista per l'edizione di ieri sera del Tg3: https://www.rainews.it/notiziari/tg3/video/2025/11/Tg3-ore-19 - facebook.com Vai su Facebook
Perché ignorare la Cop30 sarebbe un errore e cosa possiamo aspettarci dal vertice di Belém: speranze, timori e prospettive. Un’intervista a Fabio Rotondo, coautore di “Raízes”, documentario sui Sem Terra del Brasile. Areale il podcast di @FerdinandoC - X Vai su X
COP30, intervista a Mercalli: “Il clima non aspetta, ora dobbiamo decidere se vogliamo agire o subire” - Alla vigilia della COP30 in Brasile, il climatologo Luca Mercalli avverte: "Se entro il prossimo decennio non si inverte davvero la curva delle emissioni ... Si legge su fanpage.it
Clima: alla vigilia della Cop30 ministra brasiliana chiede sostegno Ue a nuovo fondo per le foreste - In un'intervista esclusiva a Euronews Sonia Guajajara, ministra dei Popoli indigeni del Brasile, ha difeso il meccanismo di finanziamento che sarà lanciato durante la prossima Cop30, in casa a Belém. Riporta it.euronews.com
A un mese da Cop30, cosa fare per evitare un altro fallimento sul clima - E con l’avvicinarsi della Cop30 si moltiplicano le preoccupazioni sull’evento fortemente voluto dal Brasile del presidente Lula. repubblica.it scrive
