Come l’Italia divenne il giardino del Mediterraneo

A causa di radicati preconcetti culturali si ritiene che l’Italia sia stata da sempre una sorta di “giardino dell’Eden” dove, per ragioni “soprannaturali” e inspiegabili, si è concentrata la più alta biodiversità del Mediterraneo. Questa condizione naturale, sotto molti aspetti unica, secondo taluni storici dell’800, sarebbe stata la ragione che avrebbe permesso a tutte le civiltà preromane di prosperare e svilupparsi. Questi popoli, come gli Etruschi, i Greci della Magna Graecia, Sanniti, Liguri e così via, si sarebbero insediati in Italia per la magnificenza del suo habitat naturale, e grazie a questo sarebbero progredite raggiungendo alti livelli di civiltà. 🔗 Leggi su Formiche.net

come l8217italia divenne il giardino del mediterraneo

© Formiche.net - Come l’Italia divenne il giardino del Mediterraneo

Altre letture consigliate

l8217italia divenne giardino mediterraneoCome l’Italia divenne il giardino del Mediterraneo - A causa di radicati preconcetti culturali si ritiene che l’Italia sia stata da sempre una sorta di “giardino dell’Eden” dove, per ragioni “soprannaturali” e inspiegabili, si è concentrata la più alta ... Secondo formiche.net

Giardino mediterraneo: ecco come allestirlo perfettamente - Il suo design si basa sull‘adattamento al clima caldo e secco, rendendolo una scelta sostenibile e a bassa manutenzione. Come scrive donnamoderna.com

Cerca Video su questo argomento: L8217italia Divenne Giardino Mediterraneo