Chisciöi valtellinesi | viaggio nel sapore della tradizione tiranése

Quando si attraversa la confluenza dell’Adda e del Poschiavino, nel punto esatto in cui le valli si incontrano come dita intrecciate, ci si ritrova in un luogo che custodisce segreti di sapori antichi. Tirano sorge a 441 metri di altitudine, circondata a sud dalle Alpi Orobie valtellinesi e a nord dal massiccio del Bernina, un anfiteatro naturale dove la storia ha intrecciato le sue vicende con la gastronomia contadina. È qui, tra palazzi signorili del Cinquecento e vicoli che profumano di grappa, che nasce il chisciöl, frittella dorata che racconta storie di fatica e convivialità. Il nome stesso evoca qualcosa di rustico e genuino. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com

chisci246i valtellinesi viaggio nel sapore della tradizione tiran233se

© Nonewsmagazine.com - Chisciöi valtellinesi: viaggio nel sapore della tradizione tiranése

Cerca Video su questo argomento: Chisci246i Valtellinesi Viaggio Sapore