Chi si fa carico di un parente malato di demenza - quasi tutte donne - spesso tace Si vergogna della condizione di chi assiste Ritarda la diagnosi E si isola Una miscela esplosiva
«L e opinioni degli altri sono sempre nette, fanno rumore. Ma se gli altri non hanno esperienza di quel che succede nella famiglia di una persona con demenza, dovrebbero tacere». Emma Heming Willis ha risposto così, qualche settimana fa, a chi ne ha criticato la scelta di avere una casa vicina ma separata per suo marito, l’attore Bruce Willis, malato di demenza frontotemporale (una malattia neuro-degenerativa caratterizzata da alterazioni del linguaggio e del comportamento, ndr). Nelle parole di Emma, che a settembre ha pubblicato Il viaggio inatteso per raccontare la sua vita da caregiver (vedi riquadro nella pagina successiva), si percepisce tutto il disagio di chi, oltre a prendersi cura di una persona tanto amata e sempre più fragile, si vede anche esposta al giudizio altrui. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Chi si fa carico di un parente malato di demenza - quasi tutte donne - spesso tace. Si vergogna della condizione di chi assiste. Ritarda la diagnosi. E si isola. Una miscela esplosiva
Scopri altri approfondimenti
Duplice omicidio colposo, ci sarà un processo a carico dei sei imputati per lo scoppio di una auto prototipo avvenuto il 23 giugno del 2023 lungo la tangenziale di Napoli. Leandro del Gaudio ripercorre le tappe del processo #ricercatori #morti #napoli #ilmattin - facebook.com Vai su Facebook
Alzheimer, i malati più gravi non devono pagare le Rsa e spesso le famiglie non lo sanno - Le spese sono a carico del Sistema sanitario nazionale, ma serve una valutazione per avviare la pratica. Riporta repubblica.it
