Brunori Sas e il Tempo delle noci | se la musica esalta il dubbio e l' incertezza
Il cantautore calabrese racconta nella nostra intervista lo speciale documentario firmato da Giacomo Triglia, e dice: "Bisogna raccontare la rigenerazione, non la rivoluzione. E sì, l'arte deve essere politica". In streaming su RaiPlay. Il tempo del dubbio e della crisi artistica. Il desiderio di ritrovare un senso che possa andare oltre la musica. Un cammino di riflessione, trasformazione e memoria, al centro di Brunori Sas - Il tempo delle noci, diretto dall'amico regista Giacomo Triglia e incentrato sulla realizzazione dell'ultimo album del cantautore calabrese. Prodotto, tra gli altri, dai Manetti Bros, il documentario nasce "dal desiderio di raccontare un momento cruciale" di Brunori Sas: l'incisione de L'albero delle noci e poi il palco di Sanremo, raccontato nel docu-film attraverso immagini di backstage. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Brunori Sas e il Tempo delle noci: se la musica esalta il dubbio e l'incertezza
Altre letture consigliate
LIVE PALERMO-PESCARA 1-0 INIZIA IL SECONDO TEMPO AL BARBERA 46' - Secondo cambio da parte di Inzaghi che richiama in panchina Le Douaron al posto di Brunori che fa il suo ingresso in campo - facebook.com Vai su Facebook
#Brunori Sas presenta "Il tempo delle noci" alla Festa del Cinema di #Roma - X Vai su X
Brunori Sas e il Tempo delle noci: se la musica esalta il dubbio e l'incertezza - Brunori Sas racconta nella nostra intervista il documentario Il tempo delle noci, firmato da Giacomo Triglia, e dice: "Bisogna raccontare la rigenerazione, non la rivoluzione. Riporta movieplayer.it
Brunori Sas e il coraggio della semplicità: da oggi su RaiPlay “Il tempo delle noci” - Un docufilm intimo e autentico che esplora la genesi di un disco e l’essenza di un artista che sa trasformare il dubbio in arte. Si legge su corrieredellacalabria.it
Il documentario su Brunori Sas: fragilità e ironia come forma di rinascita - Un documentario che è un atto di condivisione e di nuovo inizio. Secondo artribune.com
