Botteghino di Zocca ricorda Simone | Questo parco è un ammonimento
Un albero per Simone Farinelli, piantato ieri pomeriggio, ha dato il via al Giardino della Vita, in Val di Zena. A un anno di distanza dalla devastante alluvione che ha colpito la vallata al confine tra Pianoro e San Lazzaro, causando gravi danni e la morte del giovane Simone, in suo ricordo, su iniziativa del Comitato Val di Zena, in collaborazione con la Fondazione Ant, è stato creato, nel parco della Chiesa di San Salvatore di Casola a Botteghino di Zocca, Il Giardino della Vita, realizzato con cipressi resistenti al fungo Seiridium cardinale. La cerimonia è iniziata poco dopo le 15 mentre un raggio di sole invernale illuminava i presenti, commossi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Botteghino di Zocca ricorda Simone: "Questo parco è un ammonimento"
Leggi anche questi approfondimenti
Sabato 8 novembre dalle 15.15 sarà inaugurato il Giardino della Vita creato nel parco della Chiesa di San Salvatore di Casola, al Botteghino di Zocca (Pianoro). Il giardino, realizzato su iniziativa del Comitato Val di Zena con la collaborazione di ANT, sarà in r - facebook.com Vai su Facebook
Murale per Simone Farinelli a Botteghino di Zocca. Il fratello: “Il mio grazie all’autore anonimo” - X Vai su X
Botteghino di Zocca ricorda Simone: "Questo parco è un ammonimento" - Un albero per Simone Farinelli, piantato ieri pomeriggio, ha dato il via al Giardino della Vita, in Val di Zena. Come scrive ilrestodelcarlino.it
Spunta un murale per Farinelli, vittima dell’alluvione del 2024 - Il viso di Simone Farinelli, dipinto in bianco e nero, è apparso, all’improvviso ieri mattina a Botteghino di Zocca, ... Riporta msn.com
