Boomer analogici e spaventati
Firenze, 9 novembre 2025 – Ben vengano i super prof, le menti eccellenti della ricerca, i grandi esperti visionari che saranno capaci di tutelarci e rassicurarci sul nostro futuro di boomer spaventati dai velocissimi progressi nello sviluppo dell’intelligenza artificiale. Ci attende – anzi ne siamo già parte, anche se non sempre purtoppo ne siamo consapevoli – un nuovo mondo sconosciuto, affascinante e spaventoso nello stesso tempo che farà da scenario all’invecchiamento di noi boomer. Che ne sarà di noi figli dell’era analogica di fronte al diffondersi dell’intelligenza artificiale? Riusciremo a utilizzarla con disinvoltura e con risultati soddisfacenti? E quanti rischi dei quali neanche ci accorgeremo ci attendono? Saremo capaci di comprendere se con qualche clic avremo risposte prive di allucinazioni o, peggio, di stereotipi riprodotti all’infinito o di fake news diffuse in malafede e con celati propositi di manipolazione? E’ più che una certezza il sospetto della incapacità di chi ha passato da qualche anno gli anta di riuscire a mantenere quel rassicurante e prezioso bagaglio di spirito critico al quale abbiamo aspirato da quando eravamo alle scuole superiori. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Boomer analogici e spaventati
Altre letture consigliate
Boomer analogici e spaventati - Firenze, 9 novembre 2025 – Ben vengano i super prof, le menti eccellenti della ricerca, i grandi esperti visionari che saranno cap ... lanazione.it scrive
